Aviation Archaeology Trentino Alto Adige è un gruppo di ricerca nato nel gennaio 2018, dedicato allo studio e alla conservazione della microstoria del Trentino-Alto Adige, con particolare attenzione agli eventi della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Attraverso un approccio che unisce ricerche storiche e archeologiche con l’utilizzo di tecnologie moderne, lavoriamo per preservare la memoria storica e restituire dignità agli eventi del passato.

Operiamo in conformità con le normative vigenti, seguendo un regolamento etico, e collaboriamo con enti, istituzioni pubbliche e privati per garantire che i ritrovamenti storici siano rispettati e valorizzati. Quando possibile, ci impegniamo a restituire gli oggetti ritrovati ai discendenti o a consegnarli a musei e altre istituzioni competenti, contribuendo così alla conservazione del patrimonio culturale.

Scriviamo libri e racconti dedicati alla Prima e alla Seconda Guerra Mondiale, oltre che ad eventi di altre epoche, documentando al loro interno le storie degli oggetti ritrovati, il loro significato storico e il percorso che li ha riportati ai discendenti. Queste pubblicazioni rappresentano un ulteriore contributo al nostro impegno nella divulgazione storica e nella valorizzazione della memoria collettiva.

Pur non essendo formalmente costituiti come associazione, il nostro gruppo si distingue per il suo impegno indipendente nella salvaguardia della storia locale, riportando alla luce vicende dimenticate e mantenendo vivo il legame con il passato.

 

―――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――――

 

Aviation Archaeology Trentino Alto Adige is a research group founded in January 2018, dedicated to studying and preserving the microhistory of Trentino-Alto Adige, with a particular focus on events from the First and Second World Wars. Through an approach that combines historical and archaeological research with modern technologies, we strive to preserve historical memory and restore dignity to past events.

We operate in compliance with current regulations, following an ethical code, and collaborate with public institutions, private organizations, and individuals to ensure that historical discoveries are respected and valued. Whenever possible, we work to return found objects to descendants or deliver them to museums and other appropriate institutions, thereby contributing to the preservation of cultural heritage.

We write books and stories about the First and Second World Wars, as well as events from other eras, documenting the stories of recovered objects, their historical significance, and the journey that brought them back to their descendants. These publications are an additional contribution to our commitment to historical dissemination and the enhancement of collective memory.

Although not formally established as an association, our group stands out for its independent commitment to safeguarding local history, uncovering forgotten events, and keeping the connection with the past alive.